Blog

Indivia Riccia e Scarola, le differenze

INDIVIA RICCIA e SCAROLA, sono due ortaggi non molto conosciuti ma molto utili in cucina, soprattutto nei mesi invernali.

Sono ortaggi a cespo tipicamente autunno-invernali e grazie al loro apporto nutritivo e vitaminico, possono sostituire tranquillamente, nei periodi freddi, le insalate più tradizionali.

 

Vediamo quali sono le differenze.

L’INDIVIA (che vedi nella foto) anche detta “riccia” è caratterizzata da foglie arricciate e da una forma arrotondata.
La SCAROLA ha invece foglie più lineari ed è più allungata.

 

Fanno entrambe parte della famiglia della cicoria, e come quest’ultima hanno un retrogusto piacevolmente amarognolo.

La loro duttilità risiede nel fatto che possono essere gustate sia crude che cotte.

 

Sono preziose per il nostro organismo in quanto:

ricche di acqua, sali minerali e vitamine, gli antichi romani le utilizzavano come rimedi a dolori renali e intestinali.

 

L’Italia ne è il primo paese produttore mondiale, soprattutto nelle regioni Meridionali.

 

Per acquistarla lo trovi qui > Scarola

 

E’ il tuo turno, lascia un commento ⏬

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tacle, il nuovo agrume sicilianoI Benefici Di Una Spremuta di Arancia