Blog

La Mela Verde di Nonna Smith

Tra le Mele più antiche, la Mela Smith o anche semplicemente Mela Verde è tra quelle più caratteristiche.

Inconfondibile il suo colore verde brillante che risalta tra i banchi del mercato, la mela Smith ha una storia curiosa.

 

Fu scoperta in Australia all’inizio del ‘900 da “Nonna” Maria Ann Smith che creò quest’ibrido tra un melo selvatico e uno domestico.
Si dice che tornata dalla Tasmania iniziò a seminare questi particolari semi lungo le vallate e per caso nacque questa nuova mela.

 

La Mela Verde si diffuse così prima nei paesi anglosassoni e poi in gran parte del mondo.

 

Perché la Mela Smith ha conquistato il palato di così tante persone?

Il suo gusto è deciso, è molto aspra ed acidula ma rinfresca la bocca al primo morso.
È inoltre povera di zuccheri e per questo adatta anche a chi segue un’alimentazione particolare.

 

A tavola è ottima oltre che al naturale anche per la preparazione di estratti, centrifughe, composte e dessert.

Vuoi provare una Mela Smith? Eccola qui: Mele Verdi Smith

 

E’ il tuo turno, lascia un commento ⏬

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cocomero, il frutto dell’estateCastagne VS Marroni, ecco le differenze