Blog

Pomodoro San Marzano

Il Pomodoro San Marzano è il Re dei Pomodori da salsa. Quello dell’Agro Sarnese Nocerino ha acquisito la Denominazione di Origine Protetta (DOP).

Si riconosce dalla sua tipica forma allungata, compresa tra i 60 e gli 80 mm, dalla polpa compatta e carnosa e da un PH non superiore a 4,50.

Le sue origini sono antichissime, si narra che il suo seme venne donato addirittura nel 1770 dal Regno del Perù al Regno di Napoli.

Venne piantato per la prima molta proprio nel comune di San Marzano.

Iniziò a diffondersi in maniera capillare solo agli inizi del ‘900, con l’avvento della produzione industriale.

Soprattutto grazie a Francesco Cirio e alle sue industrie di conservazione, che producevano il famoso “pelato” da salsa.

Il pomodoro divenne quindi, in questo modo, facilmente conservabile e quindi molto richiesto ed utilizzato.

Fu cosi che la salsa di pomodoro divenne parte del nostro piatto simbolo: la pasta al pomodoro.

 

Ora il video ▶️

 

E’ il tuo turno, lascia un commento ⏬

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

5 Energizzanti Naturali