Descrizione
Dalla forma irregolare, la Mela Renetta risulta al tatto leggermente ruvida.
La sua particolarità? Il colore verde tendente al rugginoso.
La polpa rimane pastosa e morbida, la croccantezza varia in base al grado di maturazione, ma solitamente è scarsa.
È ricca di antiossidanti naturali che rimangono inalterati anche dopo cottura.
Cresce nel paesaggio unico della Val di Non.
È la mela ideale per la preparazione di ricette, è infatti la più adatta ad essere cotta. Ottima nello strudel, fritta o al forno.
Categoria I