Descrizione
Frutto dell’incrocio naturale tra la pera Williams e la Coscia, la pera Santa Maria è di dimensioni medio grandi e si presenta con la tipica forma piriforme.
Coltivata soprattutto in Emilia Romagna, viene raccolta tra Luglio e Agosto per essere commercializzata fino a Gennaio.
Il colore della buccia varia dal verde al giallo in base alla maturazione.
La polpa è bianca e succosa, con un gusto dolce e piacevole.