Descrizione
Considerato il “Re dei Radicchi” il Radicchio Tardivo di Treviso o Trevigiano è uno degli ortaggi più preziosi che abbiamo.
Riconosciuto con il marchio IGP è conosciuto e rinomato in tutto il mondo grazie alle sue uniche caratteristiche organolettiche.
Si presenta con le classiche foglie di colore rosso e nervatura bianca, allungate e affusolate in punta.
Viene coltivato e prodotto con metodologie complesse ma allo stesso tempo tradizionali, una volta raccolto è infatti immerso per circa 15 giorni in vasche piene di acqua corrente risorgiva.
Questo processo gli conferisce un sapore più delicato, attenuando l’amaro e rendendolo quasi dolce.
È ad oggi utilizzato nelle cucine più rinomate del mondo e grazie al suo sapore unico si presta a diverse preparazioni.
Il Radicchio Tardivo Trevigiano è infatti ottimo da mangiare crudo con le sue foglie croccanti, ma è perfetto anche nei primi piatti, nei secondi e nei dessert.